Il miele di castagno ha un sapore inconsueto rispetto al classico miele che tutti identificano con un sapore “dolce”, per alcuni stucchevole.
Il miele di castagno, infatti, ha un retrogusto leggermente amaro e, pertanto, viene utilizzato molto in cucina, spesso abbinato a formaggi, salumi (soprattutto lardo, pancetta, guanciale ecc…) ed altri alimenti con una spiccata sapidità.
Alcuni lo abbinano anche a yogurth, tisane ecc…
Benefici principali
- Ricco di antiossidanti e sali minerali
- Utile per digestione e circolazione
- Azione antibatterica naturale
- Ideale per sportivi
Abbinamenti consigliati
Perfetto con formaggi stagionati, yogurt, pane tostato e tisane.
Conservazione
Conservare al riparo da luce e calore.
La cristallizzazione è naturale.
Senza zuccheri aggiunti – Prodotto artigianale
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.